La rivista AIDEA
Journal of Management and Governance (JMG)
Ultime Notizie
Scuola della Didattica Junior AIDEA 2025 Università del Piemonte Orientale – sede di Vercelli dal 7 al 12 luglio 2025
E' in partenza la Scuola della Didattica Junior AIDEA 2025 organizzata nell'edizione estiva dal Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" nella Sede di Vercelli. La Scuola è rivolta a ricercatori, assegnisti di ricerca post-doc, dottori di ricerca e dottorandi di ricerca iscritti al secondo o al terzo anno, soci AIDEA in regola con il pagamento delle quote di iscrizione.
Call for papers
Eventi
evento on line – “IL SISTEMA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE NELLE UNIVERSITÀ STATALI: STRUMENTI DI CONTROLLO DIREZIONALE E CREAZIONE DEL VALORE PUBBLICO”
Seminario “Intelligenza artificiale, sviluppo e valutazione delle conoscenze scientifiche”, organizzato da AIDEA insieme a CASAG (Conferenza delle Associazioni Scientifiche di Area Giuridica), e alla Consulta Nazionale delle Scienze Politiche e Sociali
Ulteriori informazioni »Meditari Accountancy Research Conference 2025 to be held at the University of Pisa, Italy 4-5 September 2025
We are pleased to announce a conference of Meditari Accountancy Research on 4-5 September 2025 in Pisa, a historical city rich in monuments, museums and magnificent […]
Ulteriori informazioni »
CHI SIAMO
AIDEA, Accademia Italiana di Economia Aziendale, con sede a Bologna, si propone di contribuire al progresso ed alla diffusione degli studi sulle discipline economico-aziendali.
AIDEA rappresenta un importante network di oltre 1500 soci – gli “Accademici” – principalmente professori universitari di economia aziendale, economia e gestione delle imprese, finanza aziendale, organizzazione e economia degli intermediari finanziari, operanti presso la quasi totalità degli Atenei italiani.
- Circa 2000 soci
- Diffusione degli studi sulle discipline economico-aziendali
- Network di Accademici operanti presso la quasi totalità degli Atenei italiani